Responsabilità Civile Professionale

Soluzioni assicurative su misura per Liberi Professionisti, Associazioni Professionali, Studi Associati e Società

DUAL Professioni

DUAL Professioni è la linea delle soluzioni assicurative a copertura della Responsabilità Civile Professionale ideata per proteggere liberi professionisti, associazioni professionali, studi associati e società e i loro collaboratori (dipendenti, apprendisti, consulenti etc.) rispetto alle richieste di risarcimento avanzate da terzi, relative ad errori involontariamente commessi nell’esercizio dell’attività professionale.

Si tratta di coperture all risks & all inclusive, ovvero coprono tutte le attività consentite dalla legge e dai regolamenti che disciplinano l’esercizio della professione non espressamente escluse.

    Le professioni che assicuriamo

    Focalizzata da 25 anni sulla proposta di soluzioni specialistiche per i rischi dei professionisti iscritti ad un Albo professionale, DUAL Italia offre anche soluzioni all risks per la copertura della Responsabilità Civile di particolari attività professionali non regolamentate, per le quali non esistono né Albi di riferimento né Registri della professione.

    Professioni regolamentate

    I professionisti che assicuriamo:

    • Avvocati
    • Commercialisti
    • Tributaristi
    • Consulenti del Lavoro
    • EDP (società di servizi Contabili)

    I professionisti che assicuriamo:

    • Architetti
    • Ingegneri (compresi gli Ingegneri dell'Informazione)
    • Geometri
    • Periti Industriali

    I professionisti che assicuriamo:

    • Amministratori di condominio
    • Dottori Agronomi e Forestali, Agrotecnici e Periti Agrari
    • Periti Assicurativi
    • Mediatori Creditizi e Agenti in attività finanziaria
    Law gavel

    Professioni non regolamentate

    • Marketing
    • Comunicazione
    • Pubblicità
    • Organizzazione di eventi
    • IT e web design
    • Ingegneri dell'informazione*
    • Consulenza aziendale
    • Finanza agevolata
    • Recupero crediti
    • Formazione
    • Traduzione
    • Privacy e DPO
    • Disegno meccanico
    • Project management
    • Verifiche impianti di messa a terra
    • Arredo di interni (anche navali)
    • Assistenza visure catastali
    Workplace_useful contacts
    mockup DUAL pass

    Sei un intermediario Partner DUAL Italia?

    Accedi alla nostra piattaforma B2B, nella sezione "I miei documenti":

    - per scaricare la documentazione necessaria ai fini dell'emissione online della polizza

    - per scaricare la Proposta di Assicurazione tailor made da inviare compilata al nostro team Sottoscrizione

    Scopri il nostro team di sottoscrizione

    Elena Comelli
    Underwriting Director - Professional Indemnity
    Int. 214
    [email protected]


    Angelina Poto
    Underwriting Manager - Professional Indemnity
    Int. 242
    [email protected]


    Laura Anelli
    Senior Underwriter
    Int. 223
    [email protected]


    Paola Bianchi
    Senior Underwriter
    Int. 217
    [email protected]


    Paola Passolunghi
    Senior Underwriter - Verona Business Unit
    Int. 247
    [email protected]


    Giacomo Rumor
    Underwriter - Verona Business Unit
    Int. 290
    [email protected]


    Mariangela Visconti
    Underwriter
    Int. 283
    [email protected]


    Marco Dell'Orto
    Underwriting Support
    Int. 293
    [email protected]


    Lorena Basso
    Underwriting
    Int. 230
    [email protected] 


    Erika D'Angelo
    Underwriter
    Int. 226
    [email protected]

    Contattaci

    DUAL Concierge

    Il nostro servizio di prima assistenza

    +39 02 72 080 597

     

    Scrivici tramite il modulo sottostante e ti contatteremo

    DUAL Italia è un’Agenzia di sottoscrizione e, come tale, non tratta direttamente con il cliente finale, ci avvaliamo di una rete qualificata di agenti e broker, presente su tutto il territorio nazionale. Inviaci la tua richiesta e ti metteremo in contatto con il consulente assicurativo DUAL Italia più indicato per rispondere alle tue esigenze

    CAPTCHA
    1 + 13 =
    ​​​
    Questa domanda serve per verificare che l'utente sia umano e prevenire spam e richieste automatiche